Metodo Analogico Prof. Camillo Bortolato

 

La via del Metodo Analogico

Come un bambino può conquistare "la montagna della Matematica"? Presentazione del libro di teoria "La via del Metodo Analogico".

 

Conferenza del prof. Camillo Bortolato 1 / 3

                  

 

conferenza del prof. Camillo Bortolato 2 / 3

 

 

 

conferenza del prof. Camillo Bortolato 3/3

 
 

Addizioni e sottrazioni in colonna

Addizioni con riporto. Sottrazioni con il prestito. Sottrazioni dal basso (procedura consigliata), Training verbale.

 
 
Tabelline

Schedine tratte dal libro "La Linea del 100" di classe seconda.
Strategie facilitanti mediante immagini gancio.
Apprendimento associativo ed emozionale.
Argomento approfondito nel libro "Imparare le tabelline".

 
 Matematica al volo in quarta

Illustrazione del libro per la classe quarta:
tabelline, moltiplicazioni,
divisioni a una e a due cifre, problemi, cornicette e kolam.

 
 

VIDEO CONSIGLIATO PER PARTIRE IN CLASSE PRIMA

Tutto il percorso di un anno in 40 minuti di scene.
E' una guida per chi ancora non conosce il Metodo Analogico e vuole applicarlo in classe prima.

 
 

VIDEO CONSIGLIATO PER PARTIRE IN CLASSE SECONDA

E' una guida per chi intende applicare il Metodo Analogico in classe seconda.
Tutto il percorso di un anno in 35 minuti di scene.

 

 
 

VIDEO CONSIGLIATO PER PARTIRE IN CLASSE TERZA

E' una guida per chi intende applicare il Metodo Analogico in classe terza.
Contiene: calcolo mentale, problemi, equivalenze, frazioni, educare insieme. 
20 minuti di scene.

 
 

Frazioni, percentuali e problemi

Frazioni, percentuali, sconti, ecc... 
Itinerario di problemi illustrati per la classe da risolvere mediante strategie percettive e intuitive.